Stats Tweet

Càndido di Fulda.

Teologo e filosofo tedesco. Latinizzò in Candidus il nome germanico di Bruun e alcuni l'hanno confuso con il contemporaneo anglosassone Wizzone, che nell'Accademia palatina ricevette da Alcuino il soprannome di Candidus. Visse a Fulda e nell'822 successe a Rabano Mauro nella direzione di quella celebre scuola. Fu anche valente artista, dipinse l'abside della Basilica ove furono trasportate le reliquie di San Bonifacio. Importante è la sua produzione letteraria: S. Eigilis vita; Opusculum de Passione Domini; Vita Baugulfi. Molto importante è anche la raccolta di frammenti filosofici Dicta Candidi, in particolare l'ultimo frammento che rappresenta una delle prime dissertazioni sull'esistenza di Dio (metà VIII sec. - 845).